ViRaLes

Lares Italia partecipa a ViRaLes: il progetto europeo che introduce la realtà virtuale nella formazione dei servizi di emergenza
Innovazione, sicurezza e cooperazione sono al centro di ViRaLes – Virtual Reality Immersive Learning for Emergency Services, un progetto europeo finanziato da Erasmus+ che ha l’obiettivo di trasformare la formazione professionale dei servizi di emergenza attraverso l’impiego della realtà virtuale (VR).
Lares Italia è tra i partner di questo ambizioso progetto internazionale, che riunisce enti e organizzazioni da Portogallo, Germania, Italia e Cipro per sviluppare un nuovo approccio all’addestramento dei soccorritori, in particolare dei vigili del fuoco.
Grazie alla VR, ViRaLes punta a:
simulare scenari realistici e complessi, in cui i soccorritori possano esercitarsi in un ambiente sicuro e controllato;
migliorare le competenze tecniche e decisionali attraverso un apprendimento coinvolgente e pratico;
formare i formatori all’utilizzo di strumenti VR e alle funzionalità di valutazione automatica;
promuovere lo scambio di esperienze tra i Paesi partner, favorendo l’adozione di buone pratiche a livello europeo;
diffondere risorse e strumenti innovativi a livello internazionale, favorendo la sostenibilità e l’accessibilità della formazione.
ViRaLes risponde anche alle esigenze di inclusione e diversità, garantendo pari opportunità di accesso alla formazione a uomini e donne e valorizzando l’equilibrio di genere tra i partecipanti.
Per Lares Italia, la partecipazione al progetto rappresenta un importante passo avanti nella promozione di competenze, resilienza e innovazione nel campo della formazione per l’emergenza.